TRAPANI A PORTATA DI MANO

partenza
destinazione
andata
Ore
ritorno
Ore
HEADER-IMG-Default
img_Valley of the Temples & Scala dei Turchi

Valle dei Templi Scala dei Turchi Agrigento

Durata 10 ore circa

A partire da 600 € a persona


Escursione Valle dei Templi e Scala dei Turchi

Valle dei Templi (Agrigento)

La Valle dei Templi è un’area archeologica di straordinaria importanza, celebre per il suo eccezionale stato di conservazione e per la presenza di una serie di templi dorici risalenti all’epoca ellenica. Dal 1997 l’intero sito è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO. È uno dei simboli della città di Agrigento e rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della Sicilia.

All’interno della Valle si trovano i resti di dieci templi in stile dorico, tre santuari e una vasta concentrazione di necropoli. Tra i templi più importanti:

Tempio della Concordia, uno dei meglio conservati

Tempio di Hera Lacinia (o Tempio di Giunone), costruito nel V secolo a.C. e incendiato nel 406 a.C. dai Cartaginesi

Tempio di Eracle

Tempio di Zeus Olimpio

Tempio dei Dioscuri

Tempio di Efesto

Tempio di Atena

Tempio di Asclepio

Tempio di Demetra

Tempio di Iside

La Valle ospita anche la cosiddetta Tomba di Terone, un monumento a forma di piramide realizzato in tufo, ritenuto un tributo ai caduti della Seconda guerra punica.

Il sito si estende per circa 1.300 ettari, ed è circondato da un paesaggio agricolo di rara bellezza, caratterizzato da ulivi secolari e mandorli. L’antica Akragas, fondata intorno al 582 a.C. da coloni greci provenienti da Gela e Rodi, fu una delle città più influenti della Magna Grecia.

Info e prezzi ingresso Valle dei Templi

 

 

Scala dei Turchi (Realmonte - Agrigento)

La Scala dei Turchi è una spettacolare parete rocciosa che si affaccia sul mare tra Realmonte e Porto Empedocle. Ha acquisito fama internazionale non solo per la sua forma sinuosa e il colore bianco brillante, ma anche grazie ai romanzi del Commissario Montalbano, in cui viene spesso citata.

Questa scogliera di marna, una roccia calcarea e argillosa, ha una forma ondulata e dolce, con linee morbide e arrotondate che la fanno sembrare una scalinata naturale che si arrampica tra cielo e mare. Il nome “Scala dei Turchi” deriva dalle incursioni dei pirati saraceni (per convenzione chiamati “turchi”) che trovavano rifugio in questa zona riparata dai venti.

La scogliera si erge tra due spiagge di sabbia finissima e per raggiungerla è necessario camminare lungo la costa e salire sulla formazione rocciosa. Un luogo dal fascino unico, diventato icona del turismo balneare siciliano.

Dettagli dell'Escursione:

  • Durata: Circa 10 ore.
  • Prezzo: Il prezzo indicato copre da 1 a 3 partecipanti. Per ogni persona aggiuntiva oltre la quarta, si prega di verificare i prezzi sul modulo di prenotazione.
  • Note: I pasti, i biglietti di ingresso ove richiesti e eventuali guide turistiche non sono inclusi.
  • Prenotazione: Prenotabile direttamente tramite il modulo di prenotazione. È possibile scegliere data, orario e numero di partecipanti.


Link Utili

img_Valley of the Temples & Scala dei Turchi

Per info o servizi personalizzati

contattaci

Le nostre escursioni