TRAPANI A PORTATA DI MANO

partenza
destinazione
andata
Ore
ritorno
Ore
HEADER-IMG-Default
img_Zingaro Nature Reserve, Scopello, Guidaloca, Faraglioni

Riserva dello Zingaro, Scopello, Guidaloca, Faraglioni

Durata 5 ore circa

A partire da 230 € a persona


Escursione alla Riserva dello Zingaro, Scopello, Guidaloca, Faraglioni (Castellammare del Golfo – Trapani)

La Riserva Naturale Orientata dello Zingaro si estende lungo la costa occidentale del Golfo di Castellammare, nella penisola di San Vito Lo Capo, affacciata sul Mar Tirreno tra Castellammare del Golfo e Trapani. Il territorio della riserva ricade parzialmente nei comuni di San Vito Lo Capo e Castellammare del Golfo. Si sviluppa per circa 7 km di costa e quasi 1.700 ettari di natura incontaminata.

La flora della riserva è straordinariamente ricca: si contano circa 670 specie vegetali, tra cui numerose varietà rare ed endemiche. Di queste, 502 sono dicotiledoni, 153 monocotiledoni, 3 gimnosperme e 10 pteridofite. La biodiversità comprende anche 130 specie di licheni, 35 di muschi e 27 specie di funghi.

Il paesaggio originario era dominato dalla foresta mediterranea sempreverde, con lecceti e frammenti di sughereta, oggi quasi scomparsi nel resto della Sicilia occidentale. Nelle aree costiere prevale la macchia bassa mediterranea, con piante come lo sparzio villoso, la ginestra odorosa, il timo selvatico, l’erica multiflora, l’olivastro, l’euforbia arborea e quella di Bivona. Presenti anche alloro, capperi, malva e finocchio selvatico.

L’elemento più caratteristico della riserva è la gariga a palma nana, che in alcune zone raggiunge dimensioni simili alla macchia. Percorrendo i sentieri della riserva, ci si immerge in un paesaggio selvaggio e suggestivo, tra ciuffi di palme nane, macchie di rosmarino, grotte nascoste nelle pareti rocciose e calette dal mare cristallino che ricordano i Caraibi.

All’interno della riserva nidificano ben 39 specie di uccelli, tra cui il falco pellegrino. Il sentiero principale, il più frequentato, si sviluppa per circa 7 km e collega l’ingresso sud (Scopello) con l’ingresso nord (San Vito Lo Capo). Il percorso ha una durata di circa 2 ore (solo andata).

Dettagli dell'Escursione:

  • Durata: Circa 5 ore.
  • Prezzo: Il prezzo indicato copre da 1 a 3 partecipanti. Per ogni persona aggiuntiva oltre la quarta, si prega di verificare i prezzi sul modulo di prenotazione.
  • Note: I pasti, i biglietti di ingresso ove richiesti e eventuali guide turistiche non sono inclusi.
  • Prenotazione: Prenotabile direttamente tramite il modulo di prenotazione. È possibile scegliere data, orario e numero di partecipanti.


Link Utili

img_Zingaro Nature Reserve, Scopello, Guidaloca, Faraglioni

Per info o servizi personalizzati

contattaci

Le nostre escursioni